Canali Minisiti ECM

Pronto il primo report italiano sulle vendite di farmaci veterinari

Farmaci Redazione DottNet | 20/09/2018 19:21

Diminuiscono i consumi di antibiotici

Pubblicati sul sito del Ministero della Salute i dati del primo report italiano sui dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobicidi. Per l'anno 2016 è stata registrata una riduzione del consumo di agenti antibiotici totali negli animali produttori di alimenti dell'8,4%, (calo del 30% rispetto al 2010) riduzione del consumo di agenti antibiotici da somministrare per via orale dell'8%, riduzione del consumo dei Cia (antimicrobici di importanza critica) del 39%, riduzione del consumo di colistina. I dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobici sono raccolti come parte del progetto European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption (ESVAC), coordinato dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), a cui l'Italia partecipa dal 2010.

pubblicità

Con l'emanazione del Piano Nazionale di Contrasto all'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR 2017-2020), la strategia veterinaria, avviata già nel 2012, è ora inglobata in un più ampio contesto, il cosiddetto 'One Health', ossia salute umana, degli animali, dell'ambiente.  Il settore veterinario, si legge nel report, concorre al raggiungimento dell'obiettivo generale comune, vale a dire la riduzione della frequenza delle infezioni da microrganismi resistenti agli antibiotici. Dal 2019, con l'utilizzo del sistema informatizzato per la tracciabilità del farmaco e l'entrata in vigore in Italia, della ricetta veterinaria elettronica sarà possibile rendere più efficace il monitoraggio non solo sulla vendita, ma sull'effettivo consumo di medicinali veterinari, rinforzando in questo modo le azioni di contrasto all'antimicrobico-resistenza.

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"